Progetto scuola in ospedale presso il presidio ospedale San Paolo ASST Santi Paolo e Carlo Nutrimente Onlus supporta l’evento formativo “I disturbi alimentari tra ospedale e territorio: un dialogo possibile. Progetto Scuola in Ospedale” come segreteria organizzativa in collaborazione con l’Ambulatorio dei disturbi alimentari in età evolutiva ASST Santi Paolo e Carlo Milano. Tale evento ha Continua
Tag: ospedale san paolo
Controllo e Rimuginio nei Disturbi del comportamento Alimentare
Giovedì 15 Marzo, in occasione della VII giornata del Fiocchetto Lilla, avrà luogo la seconda giornata di formazione organizzata dall’Ambulatorio DCA Asst Santi Paolo e Carlo in collaborazione con Nutrimente Onlus. “Controllo e Rimuginio nei DCA” sarà il tema della seconda delle 5 giornate previste dal ciclo di formazione 2018 che vuole porre l’accento sui Continua
Convegno: “Act Mindfulness”: tecnica terapeutica nei pazienti DCA
Presentiamo il quarto convegno di formazione e l’ultimo per il ciclo di formazione dell’anno 2017,, organizzato dall’equipe dell’Ambulatorio DCA – ASST Santi Paolo e Carlo – e patrocinato da SITCC Lombardia, con il supporto di Nutrimente Onlus. Alle ore 8.30 il Dott. Costanzo Gala, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale, aprirà i lavori. La mattinata di formazione Continua
Convegno: “Neurobiologia e Disturbi del Comportamento Alimentare – Per una comprensione biologica dei DCA”
Presentiamo il terzo convegno di formazione del 2017, organizzato dall’equipe dell’Ambulatorio DCA – ASST Santi Paolo e Carlo – e patrocinato da SITCC Lombardia, con il supporto di Nutrimente Onlus. Questo nuovo incontro verterà sulla neurobiologia dei disturbi della nutrizione e sarà oggetto di approfondimento con ricercatori esperti dell’Università degli Studi di Milano e Bicocca. Continua
Seminario DCA: “Dall’urgenza alla stabilizzazione clinica”
Prosegue il ciclo di formazione del 2017 organizzato da ASST Santi Paolo e Carlo e SITCC Lombardia, con il supporto di Nutrimente Onlus. Il secondo incontro dal titolo “DCA: dall’urgenza alla stabilizzazione clinica” si svolgerà il 25 Maggio 2017 presso l’Ospedale San Paolo di Milano. Il seminario vedrà la partecipazione di numerosi esperti: Dott. A. Benetti Continua
DCA TRA CLINICA, TERAPIA E RICERCA: EMDR
“EMDR: DESENSIBILIZZAZIONE E RIELABORAZIONE DEL TRAUMA NEL PAZIENTE DCA” Incomincia il ciclo di formazione del 2017 organizzato da ASST Santi Paolo e Carlo e SITCC Lombardia, con il supporto di Nutrimente Onlus. Il primo incontro si focalizza sull’introduzione dell’EMDR (acronimo per Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari) e lo terrà la Continua
Concettualizzazione di casi clinici di pazienti DCA: il modello Libet
Nutrimente Onlus è lieta di proporre l’ultima delle quattro giornate di formazione specialistica sulla terapia nei Disturbi Alimentari con l’Azienda Ospedaliera Santi Paolo e Carlo e SITCC Lombardia. L’incontro si terrà il 17 novembre presso l’ASST Santi Paolo e Carlo in via Antonio di Rudinì 8. Si discuterà dell’utilizzo della terapia LIBET applicata ai pazienti con Continua
Concettualizzazione di casi clinici di pazienti DCA: il modello sistemico relazionale
Nutrimente Onlus è grata di proporre la seconda delle quattro giornate di formazione specialistica sulla terapia nei Disturbi Alimentari con Azienda Ospedaliera Santi Paolo e Carlo e SITCC Lombardia. L’incontro si terrà il 27 maggio presso l’ASST Santi Paolo e Carlo in via Antonio di Rudinì 8. Il modello di terapia affrontato sarà quella sistemico relazionale. La terapia sistemica si focalizza sul complesso sistema di Continua
Report sulla prima giornata di formazione sulla terapia REBT di pazienti DCA
Venerdì 27 aprile si è tenuto presso l’ASST Santi Paolo e Carlo la prima delle quattro giornate di formazione specialistica sui Disturbi Alimentari. L’evento organizzato da Nutrimente Onlus con il patrocinio l’ASST Santi Paolo e Carlo e della SITTC Lombardia è stato presieduto dal dott. Giovanni Ruggiero, membro del comitato direttivo SITCC Lombardia. Ad introdurre la Continua
L’Igienista dentale in una realtà multidisciplinare per il trattamento dei pazienti con disturbi del comportamento alimentare
I disturbi del comportamento alimentare rappresentano uno dei problemi di salute più comuni nei giovani, nel nostro Paese come in tutti i Paesi occidentali. Sin dal 1930, queste patologie sono state riconosciute come malattie di rilevanza odontoiatrica. Numerosi sono gli studi che hanno confermato l’intensa correlazione tra disordini del comportamento alimentare e danni al Continua